PRIVACY
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Ai sensi della normativa indicata, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Pertanto, in attuazione del Regolamento UE 2016/679, è gradito fornirle le seguenti informazioni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RDP O DPO)
Il Responsabile della protezione dei dati è contattabile ai seguenti recapiti:
TRATTAMENTO DATI PERSONALI ANAGRAFICI, IDENTIFICATIVI, DI CONTATTO, FISCALI, BANCARI
Finalità trattamento
- Perfezionamento e corretta gestione del rapporto contrattuale tra le parti;
- Adempimenti fiscali e contabili nonché altri obblighi nascenti dalla normativa vigente;
- Difesa di un diritto anche di un terzo in sede giudiziaria o amministrativa per il periodo necessario al perseguimento di tale finalità.
Base giuridica del trattamento
Finalità A: senza il consenso espresso, quando il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte (art. 6 lett. b del GDPR).
Finalità B: senza il consenso espresso, quando il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare del Trattamento (art. 6 lett. c del GDPR).
Finalità C: senza il consenso espresso, poiché il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. f del GDPR).
Le finalità su elencate, trovano richiamo nei seguenti riferimenti normativi:
Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; D. Lgs. 196/2003 “Codice della Privacy” e s.m.i.; normativa vigente in materia di oneri e adempimenti fiscali, nonché comunicazioni di elenchi fornitori previste dalla legge.
Categorie destinatari dei dati
Enti ed Autorità Pubblici; Società che gestiscono reti informatiche e telematiche; società fornitrici di altri servizi (quali, ad esempio, servizi di mensa, software gestionali, registro elettronico, servizi digitali, ecc.); Personale e collaboratori autorizzati dall’Ente; Imprese di assicurazioni; Banche ed istituti di credito; Legali e società di recupero crediti; Professionisti in rapporto contrattuale con l’Ente.
Trasferimento dei dati ad un paese terzo
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati anche extra UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Il Titolare provvederà in tal caso a darne contezza agli interessati per il tramite del proprio sito istituzionale.
Periodo di conservazione dei dati
I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all’incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa.
I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene. La informo, tuttavia, che i suoi dati potranno essere conservati anche oltre il periodo di tempo necessario alle finalità sopra indicate, se ciò si renda necessario per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca storica o a fini statistici, come previsto dall’art. 5 del Regolamento Europeo n. 679/2016.
Obbligatorietà fornitura dei dati, motivazione e conseguenze mancata comunicazione
Il conferimento dei dati è obbligatorio per l’esecuzione del contratto richiesto. In mancanza di comunicazione non sarà possibile procedere alla sua esecuzione.
Periodo di conservazione dei dati
Raccolti presso l’interessato.
Esistenza di processi decisionali automatizzati
No
Modalità del trattamento
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati. Alle stesse potranno avere accesso i soggetti espressamente designati dall’Istituto come autorizzati o responsabili del trattamento dei dati personali, i quali effettueranno le operazioni ivi inerenti nel rispetto di quanto disposto dalla normativa vigente in materia.
Diritti degli Interessati
In qualsiasi momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 21 del GDPR). Inoltre, lo stesso potrà avere accesso ai propri dati personali (art. 15 del GDPR), ottenerne la rettifica o la cancellazione, la limitazione del trattamento (art. 16, 17 e 18 del GDPR), la portabilità (art. 20 del GDPR).
Lei potrà esercitare i sopradescritti diritti contattando il Titolare o il Responsabile della Protezione dei Dati. Potrà, infine, proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy) (artt. 15, par. 1, lett. f, e 77 del GDPR).
USO DEI COOKIE
Il sito web utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva. I cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a internet e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo una navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
I cookies possono essere di sessione o persistenti. I cookies di sessione rimangono memorizzati nel terminale per un breve periodo di tempo e sono eliminati non appena l’utente chiude il browser. Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies persistenti invece rimangono archiviati nel terminale dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. Questi, non essendo cancellati direttamente alla chiusura del browser, consentono di ricordare le scelte operate, la frequenza con la quale il sito viene visitato e per identificare il tracciato di navigazione degli utenti.
I cookies di sessione o persistenti possono essere infine di Prima Parte o di Terza Parte a seconda che il soggetto che li installa sul terminale dell’utente sia lo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (cookies di Prima Parte) oppure un soggetto diverso (cookies di Terza Parte).
Il presente sito si avvale inoltre:
- Google Analytics: piattaforma di web analytics che consente di raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate e vengono utilizzati in modalità aggregata. Il presente sito utilizza i cookie e il servizio di Google Analytics per monitorare le performance del sito. Ulteriori informazioni e policy su
https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
http://www.google.es/intl/it_it/policies/technologies/types/ - dei cookie di terza parte per la visualizzazione dei video su YouTube e delle mappe di Google Maps; l’Ente non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dalle terze parti. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai sevizi web suddetti, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite da Google all’indirizzo: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
GESTIONE DEI COOKIES
I browser normalmente hanno delle impostazioni che permettono il controllo della maggior parte dei cookies.
L’utente può comunque scegliere di non voler ricevere alcun tipo di cookie sul proprio elaboratore, né da questo sito, né da altri, elevando il livello di protezione privacy modificando le impostazioni di sicurezza del proprio browser:
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Internet Explorer: https://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/blok-or-allow-cookies
- Safari 6/7 Mavericks: https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
- Safari 8 Yosemite: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
- Safari su IPhone, iPad, o iPod touch: https://support.apple.com/it-it/HT201265
DIRITTI DELL’INTERESSATO
La normativa a protezione dei Dati Personali attribuisce specifici diritti all’interessato, il quale, per l’esercizio degli stessi, può rivolgersi direttamente al Titolare del Trattamento.
L’utente può esercitare i suoi diritti anche in un momento successivo, potendo così revocare un consenso già prestato.
In particolare, in relazione al trattamento dei predetti Dati, ai sensi degli artt. 15 e ss GDPR, l’interessato ha il diritto di:
Informazione: ricevere una corretta informazione in relazione ai Dati raccolti e trattati, alle finalità e alla base giuridica del trattamento, nonché dei diritti che gli sono attribuiti e le modalità per esercitarli.
- Accesso: conoscere quali Dati relativi all’interessato sono trattati dal Titolare e con quali finalità.
- Limitazione del trattamento: ottenere il blocco del trattamento all’insorgenza di determinate condizioni così come disposto dall’art. 18 GDPR.
- Cancellazione: ottenere la cancellazione dei propri Dati anche successivamente alla revoca del consenso.
- Ricezione propri dati e portabilità: ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, ottenerne il trasferimento ad altro Titolare senza ostacoli. Questa disposizione si applica nel caso in cui i Dati siano trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento sia basato sul consenso dell’utente, su un contratto di cui ne è parte o su misure contrattuali allo stesso connesse.
- Opposizione: l’utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando ciò avviene su una base giuridica diversa dal consenso (art. 21 GDPR). L’interessato può opporsi anche ai trattamenti connessi a ragioni di interesse pubblico o posti in essere per il perseguimento di interessi legittimi del titolare del trattamento o di terzi, nonché qualora il trattamento abbia fini commerciali.
ESERCIZIO DEL DIRITTO
Per esercitare il proprio diritto, l’utente può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati nella presente informativa. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese (salvo proroghe concesse da legge).
L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo qualora ritenesse che i diritti qui indicati non gli siano stati riconosciuti.
MODIFICHE ALLE PRESENTI POLITICHE SULLA PRIVACY
Il Titolare del trattamento di riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa adeguandola alle eventuali modifiche normative, organizzative e tecnologiche. In caso di modifica, la nuova versione della stessa sarà pubblicata in questa pagina del sito.